Il futuro di società sempre più vecchie Saraceno Chiara - , Saraceno Chiara , 30/03/2016 Saraceno Chiara www.repubblica.it, 30/03/2016 Di Saraceno Chiara , Saraceno Chiara 30/03/2016, Saraceno Chiara , Saraceno Chiara Di Saraceno Chiara, interpretato da www.repubblica.it , Saraceno Chiara 01/04/2016 Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione è in atto dappertutto, segnala il rapporto Aging World: 2015, condotto dai ricercatori del Census Bureau statunitense. Ma è particolarmente... CONTINUA
Over 75 esenti dal canone Rai: ecco i criteri - , , 25/03/2016 www.senioritalia.it, 25/03/2016 Di , 25/03/2016, , Di , interpretato da www.senioritalia.it , 01/04/2016 Sono esenti dal canone RAI i soggetti di età pari o superiore a 75 anni secondo l’Art. 1, comma 132, legge 24 dicembre 2007, n.244. Per avere diritto all'esenzione occorre:- aver compiuto 75 anni... CONTINUA
La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) - , 2016 Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) , Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) , Di Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) , 2016 Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) , Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) 2016, Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) 2016 Di Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di), interpretato da , 2016 Crescenini Laura, Zaccardi Edoardo (a cura di) 30/03/2016 La pubblicazione approfondisce il tema della residenzialità per anziani, secondo un approccio volto ad ampliarne la visuale oltre i fondamentali aspetti “sociali” e a considerare le potenzialità... CONTINUA
Residenzialità per gli anziani: opportunità per sperimentare partnership pubblico-private Gobbo Michela - , Gobbo Michela , 25/03/2016 Gobbo Michela www.secondowelfare.it, 25/03/2016 Di Gobbo Michela , Gobbo Michela 25/03/2016, Gobbo Michela , Gobbo Michela Di Gobbo Michela, interpretato da www.secondowelfare.it , Gobbo Michela 30/03/2016 Il 7 marzo 2016 è stato pubblicato "La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?", primo Quaderno di approfondimento 2016 del ciclo "Welfare e Investimenti a 360... CONTINUA
Arriva la badante di condominio. Cura collettiva per gli anziani Bene Andrea - , Bene Andrea , 19/03/2016 Bene Andrea www.ilcentro.gelocal.it, 19/03/2016 Di Bene Andrea , Bene Andrea 19/03/2016, Bene Andrea , Bene Andrea Di Bene Andrea, interpretato da www.ilcentro.gelocal.it , Bene Andrea 24/03/2016 Le badanti costano troppo e non sapete a chi lasciare i vostri parenti anziani non autosufficienti? Ora c’è una soluzione: la badante di condominio. Operatrici specializzate si metteranno a... CONTINUA
Anziani e Alzheimer: un libro sulla tutela giuridica - , , 05/02/2016 www.confconsumatori.it, 05/02/2016 Di , 05/02/2016, , Di , interpretato da www.confconsumatori.it , 16/03/2016 I temi sulla tutela dell'anziano non autosufficiente e della persona malata di Alzheimer, diventano oggetto di un libro edito da Kay Editore. Il volume, attraverso un taglio teorico- pratico,... CONTINUA
DDL Povertà: rivedere le politiche socio-assistenziali Rondini Laura - , 2016 Rondini Laura , Rondini Laura www.regioni.it, Di Rondini Laura , 2016 Rondini Laura , Rondini Laura 2016, Rondini Laura 2016 Di Rondini Laura, interpretato da www.regioni.it , 2016 Rondini Laura 15/03/2016 Dall'analisi della distribuzione delle risorse destinate a interventi socio-assistenziali, sottolinea l'Istat, risulta che solouna parte vengono finalizzate al contrasto della povertà e non si... CONTINUA
Badanti condivise. Così nelle città è cambiata la vita degli anziani Fucilieri Paola - , Fucilieri Paola , 14/03/2016 Fucilieri Paola www.ilgiornale.it, 14/03/2016 Di Fucilieri Paola , Fucilieri Paola 14/03/2016, Fucilieri Paola , Fucilieri Paola Di Fucilieri Paola, interpretato da www.ilgiornale.it , Fucilieri Paola 15/03/2016 Come sempre, bisogna sperimentare di persona. Vanno catturati da vicino gli sguardi, i toni, le risate, le espressioni di paura, solitudine, speranza sui volti di anziani, adulti e bambini... CONTINUA
Telemedicina, tecnologie AAL e residenze flessibili. Invecchiare a casa propria e sostenere il... D'Innocenzo Assunta AeA informa - 2, 2016 D'Innocenzo Assunta AeA informa, D'Innocenzo Assunta , Di D'Innocenzo Assunta , 2016 D'Innocenzo Assunta , D'Innocenzo Assunta 2016, D'Innocenzo Assunta 2016 Di D'Innocenzo Assunta, interpretato da , 2016 D'Innocenzo Assunta 14/03/2016 La crisi del sistema sanitario nazionale, con i pesanti intenti di risanamento finanziario che sono in atto in molte regioni, e quella ancor più pressante del welfare locale, stanno drammaticamente... CONTINUA
Dal sostegno al progetto di vita Melloni Anna Maria 50ePiù - Il valore dell'esperienza - 3, 2016 Melloni Anna Maria 50ePiù - Il valore dell'esperienza, Melloni Anna Maria , Di Melloni Anna Maria , 2016 Melloni Anna Maria , Melloni Anna Maria 2016, Melloni Anna Maria 2016 Di Melloni Anna Maria, interpretato da , 2016 Melloni Anna Maria 10/03/2016 In Italia esistono tre forme di tutela giuridica delle persone totalmente o parzialmente prive di autonomia: l’interdizione, l’inabilitazione e l’amministrazione di sostegno. Quest’ultima, a... CONTINUA