(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Panciera Nicla

Troppo sale ci fa ammalare

La Stampa, 23-06-2020, p.29

Un gruppo di scienziati tedeschi ha cercato di scoprire i meccanismi che legano il sale con la nostra salute. Come sappiamo infatti, l'eccesso di sale fa salire la pressione, aumentare il rischio di ictus e di infarto e indebolisce la risposta immunitaria dell'organismo contro alcuni batteri.

Dallo studio è infatti emerso che ai topi con un'alimentazione ricca di sale, peggiora la gravità delle infezioni renali causate da Escherichia coli e delle infezioni sistemiche.
Stesso problema è stato riscontrato anche nei neutrofili - un tipo specifico di globuli bianchi - dei soggetti volontari sani che hanno consumato 6 grammi in più di sale, rispetto alla soglia raccomandata dall'Oms, per una settimana.

Spiega Angelina Passaro dell'Università di Ferrara che «Le ghiandole surrenali, al di sopra dei reni, producono due tipi di ormoni: i mineralcorticoidi e i glucocorticoidi, attivi sul metabolismo minerale e sul sistema immunitario. Alterazioni dei livelli del sale si riflettono proprio in questa intercorrelazione, la quale ha anche un senso dal punto di vista evolutivo: se sono attaccato da un predatore, devo dare la precedenza alla fuga, mobilitando quindi le riserve minerali, e non posso pensare di armare il sistema immunitario nella lotta ai germi».

Anche per il cervello l'eccesso di sale può essere pericoloso, perché l'effetto nocivo sulle capacità cognitive del sale sul cervello non dipende dall'ipertensione, ma un meccanismo di natura immunitaria. L'Oms comunque raccomanda di non superare i 5 grammi. Tra le priorità dell'Oms da realizzare entro il 2050 c'è anche una riduzione del 30% del consumo di sodio, che richiede il coinvolgimento dell'industria alimentare.

(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Panciera Nicla
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione2020
Pagine29
LinguaItaliano
OriginaleSi
Data dell'articolo2020-06-23
Numero
Fonte
Approfondimenti Online
FonteLa Stampa
Subtitolo in stampaLa Stampa, 23-06-2020, p.29
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: Balloni Flavia)
Volume
Approfondimenti
Panciera Nicla
Attori
Parole chiave: Alimentazione Prevenzione