(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Bandera Lorenzo

Welfare di comunità: le innovazioni che vengono dall’Emilia Romagna

www.secondowelfare.it, 02-01-2017

Un modo diverso di dare risposte ai bisogni della comunità: attraverso la partecipazione. Sono 20 i territori dell'Emilia Romagna che tra il 2013 e il 2014 hanno scelto di aderire alla sperimentazione del welfare comunitario attraverso i Community Lab. Le esperienze più significative di questi percorsi sperimentali organizzati dal basso, sono state riassunte in 8 video che documentano il lavoro svolto da operatori, cittadini e volontari per prendere in carico, come comunità, i problemi che riguardano diverse fasce della popolazione e raccolgono anche testimonianze sui risultati ottenuti.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Bandera Lorenzo
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-01-02
Numero
Fontewww.secondowelfare.it
Approfondimenti Onlinewww.secondowelfare.it/governi-locali/regioni/welfare-di-comunita-le-innovazioni-che-vengono-dallemilia-romagna.html
Subtitolo in stampawww.secondowelfare.it, 02-01-2017
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Bandera Lorenzo
Parole chiave: Welfare locale