La Regione Umbria ha deciso di destinare al sociale i fondi europei del Por Fse 2014-2020 che consentiranno l’attuazione, nei vari territori, di servizi innovativi nel settore del welfare sociale. Sono state siglate dall’assessore regionale Luca Barberini intese con quasi tutti i comuni del terriorio umbro, in qualità di capofila delle rispettive zone sociali, per la ripartizione delle risorse. Gli oltre 55 milioni di euro saranno suddivisi per affrontare i bisogni di chi è più in difficoltà, secondo una programmazione specifica, con la sperimentazione di progetti di vita indipendente per persone con disabilità, con particolare attenzione alla domiciliarità per anziani non autosufficienti e alla mediazione familiare.
(Sintesi redatta da: Magi Claudio)